Stats Tweet

Ichikawa, Kon.

Regista cinematografico giapponese. Dopo aver esordito con una serie di cartoni animati nel 1947, nel 1953 girò il primo film, Il signor Pu, seguito da L'arpa birmana (1956), vicenda di un soldato giapponese che si fa bonzo per dedicare la propria esistenza alla sepoltura dei morti birmani in guerra. L'opera è animata da rigore espressivo e tensione drammatica. Diresse quindi La fiamma del tormento (1958), sul conflitto religioso fra le nuove generazioni; Fuochi nella pianura (1959), ricostruzione di un episodio della seconda guerra mondiale, ambientato nel Giappone del 1945. Si ricordano inoltre: La chiave (1960), Il peccato (1961), Solo sull'oceano pacifico (1963), Le olimpiadi di Tokyo, vigoroso affresco sulla importante manifestazione sportiva svoltasi nel 1964. A partire dagli anni Settanta il regista si dedicò a pellicole più commerciali: Sono un gatto (1975), La famiglia Inugami (1976), L'isola degli orrori (1977), La fenice (1980) e Cuori solitari (1982). Nel 1985 presentò alla Mostra Internazionale del Cinema di Venezia un rifacimento del film L'arpa birmana. Le sue opere più recenti sono: L'alta società di Meiji (1986), Fusa (1993), Dora-Heita (1999) (n. Uji Yamada, prefettura di Mie 1915).